A partire dal 1 Gennaio 2021 la piattaforma; Tivùsat; completerà la migrazione allo standard DVB-S2 trasmettendo il segnale video SOLO NEL FORMATO mpeg-4 (attualmente viene trasmesso in mpeg-2).
Cosa Significa?
Questo cambiamento di formato, nella trasmissione del segnale, implicherà che per ricevere i canali trasmessi da tivùstat sarà necessario avere un impianto in grado di decodificare il formato mpeg-4 ovverò si dovrà possedere un decoder tivùsat 4k / HD o una cam tivùsat 4k/HD (nel caso di una smart tv con decoder integrato).
Devo cambiare il vecchio decoder tivusat?
Se hai già un decoder tivusàt HD/4k NON E’ NECESSARIO alcun intervento d’adeguamento in quanto il formato mpeg-4 é pienamente supportato; in caso contrario, se hai un vecchio decoder tivùsat non HD sarà necessario adeguare l’impianto televisivo sostituendo il decoder con uno di nuova generazione (HD o 4K).
Quali TV saranno compatibili?
Le tv compatibili con il nuovo digitale terrestre in formato mpeg-4 sono tutti i modelli dotati del supporto per cam 4K / HD in assenza di quest’ultimo sarà necessario adeguare l’impianto affiancando alla TV un decoder tivùsat HD oppure acquistando una nuova TV con cam tivùsat 4k / HD
Quali canali non sarannno più visibili su tivùsat non HD dal 1 Gennaio 2021?
Dal 1 Gennaio 2021 praticamente tutti canali presenti su tivùsat sarannno tramessi SOLO im mpeg4.
Di seguito la roadmap dei canali che hanno già fatto o che faranno lo switch-off allo standard DVB-S2
- Novembre 2020: Nove, DMAX, Real Time, k2, Frisbe
- Inizio dicembre 2020: Cielo, Tv8, TV 2000
- dal 18 dicembre 2020: Tutti i TG regionali RAI
- dal 31 dicembre 2020: Tutti i canali digitali MEDIASET (Iris, la 5, TG24, Italia 2, etc…) e altri canali.
DEVI ADEGUARE IL TUO IMPIANTO TIVUSAT ???
